![]() CONSIGLI ALIMENTARI |
1. E bene distribuire le calorie in maniera equilibrata durante la giornata. Questo significa fare 4-5 pasti leggeri al giorno e non accumulare gran parte delle energie assunte in solo uno o due pasti. Evitare il consumo di alimenti al di fuori dei 4-5 pasti consigliati: il bambino deve imparare a mangiare ai pasti, seduto a tavola, con gli altri componenti della famiglia. 2. Consumare quotidianamente varie porzioni di frutta e verdura, alimenti ricchi di vitamine, sali minerali e fibre ma anche dotati di un gran potere saziante a fronte di un contenuto calorico ridotto. 3. Bere solo Acqua a volontà, anche ai pasti. Oltre a idratare lorganismo lacqua aiuta ad anticipare il sopraggiungere del senso di sazietà. 4. Minimizzare il consumo di bevande gasate e zuccherate (aranciata, cola, succhi di frutta). 5. Ricorrere il meno possibile a cibo da fast food, pizzette, panini, merendine o salatini in sostituzione di un pasto completo. 6. La prima colazione è un Pasto importante, non va saltato. Una colazione ideale consiste in latte parzialmente scremato (o uno yogurt possibilmente a basso tenore di grasso) accompagnato da frutta fresca o cereali (pane, cereali pronti integrali, fette biscottate). 7. Tra i secondi prediligere il pesce ed in secondo luogo le carni bianche. Non eccedere con il consumo di carni rosse, uova, formaggi in fiocchi e ricotta. Ridurre il più possibile il consumo di formaggi e latticini, insaccati in genere, wurstel, prodotti precotti soprattutto se impanati. 8. Ricordare che i condimenti influenzano molto il valore calorico delle pietanze. Alcuni di essi contengono grassi per lo più benefici e altri possiedono invece grassi nocivi. Per questa ragione è da preferirsi lolio dOliva. Per lo stesso motivo vanno ridotti il burro, la panna, la sugna, il lardo e la margarina. 9. Lolio è lalimento più calorico in natura per cui, pur essendo essenziale per la salute dellorganismo, va misurato accuratamente in qualsiasi dieta diretta a limitare lapporto calorico. Lunità di misura è il cucchiaino da caffè, equivalente a 5 grammi dolio, o il cucchiaio, pari a circa tre cucchiaini. La quantità dolio da usare per condire il pranzo non dovrebbe superare i 2 (o al massimo 3) cucchiaini, e lo stesso vale per la cena. N.B. Ridurre i condimenti del pasto se si decide di consumare alimenti ricchi di grassi come uova, formaggi o dolci 10. Ricordare che è possibile rendere più gustosa e varia lalimentazione utilizzando spezie, aromi, aceto, succo di limone etc. 11. Eliminare dallambiente casalingo i cibi proibiti è utile a non incorrere in trasgressioni alimentari e ridurre lo stress dovuto a continue rinunce.Anche cucinare allo stesso modo per tutti i membri della famiglia facilita il rispetto dei principi alimentari, giovando spesso anche ai familiari. 12. Aumentare lattività fisica programmata e non. Importantissimo è il movimento quotidiano semplice rappresentato fondamentalmente dal camminare. Una lunga passeggiata a passo modicamente svelto, per 40 minuti o più, quattro o più volte a settimana, produce grandi benefici per mantenere o raggiungere il normopeso e per il benessere cardiovascolare. Attività sportiva vera e propria, nella disciplina che si preferisce, è un valido aiuto ma non sostituisce uno stile di vita più attivo.Evitare assolutamente leccesso di ore di sedentarietà: TV, videogiochi, computer etc. 13. Infine può essere utile mettere in pratica alcune norme comportamentali durante i pasti, come evitare di pranzare dinanzi al televisore acceso, bere abbondantemente durante i pasti e non ingozzarsi mangiando troppo velocemente |
Ultime Novità da CrescereFelix
- Per la famiglia
- Alimentazione dei bambini dopo il primo anno. Proseguiamo bene!
- Consigli per i genitori
- Mangiamo a scuola. Refezione scolastica
- Svezzamento quando, come e perché. Da 6 mesi
- Guida alla attività motoria da 6 a 10 anni
- Guida alla attività motoria da 1 a 5 anni
- Consigli Alimentari per il bambino e i suoi genitori
- Consigli per l'attività fisica
- I 4 numeri della Salute '5210'
Abbiamo 79 visitatori e nessun utente online